PC SENZA STRESS (“azienda”), in qualità di Titolare del trattamento, desidera fornire le seguenti specifiche informazioni in merito al trattamento dei Dati personali di cui entrerà in possesso:

 

  • in relazione ai dati acquisiti e trattati tramite l’impianto di videosorveglianza operativo presso la sede HUB-FIGINI16 in via Figini 16, Pal.2, Scala C a Muggiò (MB);
  • in relazione al contratto di erogazione di servizi che è stato o verrà o potrebbe essere sottoscritto con PC SENZA STRESS.

   La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR (di seguito la “Normativa Privacy”).

 

L’Azienda è il Titolare del trattamento dei dati di cui sopra, ha sede in Milano, via Dell’Annunciata 31 ed e-mail: info@pcsenzastress.it

 

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

L’Azienda, durante ed al fine del corretto svolgimento della propria attività, può raccogliere, utilizzare, consultare e più in generale trattare i seguenti Dati personali degli Interessati:

  • Dati anagrafici personali: codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza anagrafica, sesso
  • Dati di contatto: numero di telefono, numero di fax, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di residenza, indirizzo di domicilio
  • Inquadramento professionale
  • Estremi identificativi: numeri di identificazione rilasciati da agenzie o enti governativi (ad esempio, a seconda del paese di residenza dell’interessato, numero di previdenza sociale o nazionale, numero di passaporto, numero di carta di identità, codice fiscale, numero di patente)
  • Informazioni finanziarie: altre informazioni di carattere finanziario
  • Tramite l’impianto di videosorveglianza, il Titolare tratta i Suoi dati personali, costituiti dalle immagini provenienti dal sistema di videosorveglianza. Si precisa che il conferimento dei dati è necessario in quanto strettamente strumentale all’accesso ai locali aziendali. In mancanza, il Titolare si troverà nell’impossibilità di consentire l’accesso ai locali stessi. 

 

 

TIPOLOGIE DI DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

L’Azienda può acquisire i Dati personali degli Interessati:

  • direttamente dagli Interessati
  • tramite biglietti da visita, telefono, e-mail, documenti postali, documenti consegnati a mano, incontri.
  • Dal sistema di videosorveglianza

 

 

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

L’Azienda, durante ed al fine del corretto svolgimento della propria attività, può trasmettere i Dati personali degli Interessati alle seguenti categorie di soggetti:

  • Responsabili del Trattamento dei Dati con i quali sono stati sottoscritti contratti/accordi/incarichi/convenzioni;
  • Soggetti Autorizzati (collaboratori e dipendenti);
  • Titolari autonomi con i quali sono stati sottoscritti contratti/accordi/incarichi/convenzioni;
  • Autorità pubbliche autorizzate dalla legge, in caso di verifiche, accertamenti e/o ispezioni;
  • Azienda e professionisti di cui la Azienda potrebbe avvalersi per l’organizzazione di eventi (ad es. agenzie di eventi).

 

FINALITA’ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei Dati personali degli Interessati ha le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • Esecuzione di obbligazioni precontrattuali e contrattuali ed in particolare gestione dei rapporti con il cliente/potenziale cliente e corretta e completa esecuzione dell’incarico di consulenza ricevuto o del contratto di collaborazione;
  • Adempimento di obblighi di legge, ed in particolare corretto adempimento degli obblighi imposti dalla legge e connessi alla corretta esecuzione degli incarichi ricevuti, tra i quali la normativa antiriciclaggio ai sensi del D.Lgs. 231/2007 e s.m.i;
  • Aggiornamento tecnico ed in particolare, per l’invio di newsletter su eventuali aggiornamenti relativi alla sicurezza informatica che potrebbero essere di Suo interesse, previo consenso;
  • Ove l’Interessato abbia un’età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato da almeno uno dei titolari della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia del documento di riconoscimento.

 

PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI, COMPRESA LA PROFILAZIONE

Ai sensi dell’art. 22 del GDPR, l’Azienda non utilizza processi decisionali automatizzati. Qualora dovesse utilizzarli in specifici casi, ne informerà direttamente l’Interessato, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, sia nazionale che europea. L’Azienda non elabora dati allo scopo di valutare alcuni aspetti personali (cd. profilazione).

 

MISURE DI SICUREZZA

L‘Azienda adotta misure di sicurezza fisiche, elettroniche e procedurali adeguate alla sensibilità delle informazioni in loro possesso. Tali misure variano a seconda della sensibilità, del formato, dell’ubicazione, della quantità e delle modalità di distribuzione e archiviazione dei Dati personali e comprendono misure volte a proteggere i Dati personali contro l’accesso non autorizzato. Le misure di sicurezza includono, se del caso, la cifratura delle comunicazioni tramite SSL, la cifratura delle informazioni archiviate, firewall, controlli degli accessi, separazione delle funzioni e altri protocolli di sicurezza analoghi.

L’accesso ai Dati personali è limitato al personale dell’Azienda debitamente autorizzato e istruito ai sensi del GDPR e a soggetti terzi che hanno necessità di accedervi per scopi di business appropriati e legittimi e relativi alle attività rientranti nell’oggetto sociale della Azienda.

 

CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati personali saranno conservati per tutta la durata dell’incarico ricevuto e anche per un periodo successivo:

  • entro i termini stabiliti dalla normativa vigente in materia di prescrizione dei diritti;
  • entro i termini stabiliti dalla normativa anche secondaria che impongono la conservazione dei dati (ad esempio dichiarazioni fiscali o documentazione antiriciclaggio);
  • entro il periodo necessario per proteggere i diritti dell’Azienda.
  • Ai fini della normativa in materia di antiriciclaggio, i dati saranno conservati per dieci anni dall’ultimazione della prestazione.

 

 

ACCURATEZZA, ATTENDIBILITA’, TRASPARENZA

L’Azienda garantisce che i Dati personali sono e saranno sempre trattati in modo accurato, completo e aggiornato. Gli interessati possono contattare l’Azienda all’indirizzo e-mail: info@pcsenzastress.it per aggiornare i loro Dati personali.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Tutti gli Interessati, ovvero le persone fisiche a cui si riferiscono i Dati personali, hanno i seguenti diritti in materia di protezione dei Dati personali, che possono essere esercitati nei confronti del Titolare, scrivendo al seguente indirizzo e-mail: info@pcsenzastress.it  o mediante comunicazione da inviare a mezzo a.r. alla sede legale di cui a piè di pagina:

  • il diritto di accesso (art. 15 GDPR, i.e richiesta sulle modalità di utilizzo e trattamento dei Dati personali),
  • il diritto di rettifica (art. 16 GDPR i.e correzione di eventuali imprecisioni nei Dati personali),
  • il diritto di cancellazione (art. 17 GDPR cancellazione dei Dati personali nel caso in cui non sussista più un fondamento giuridico che ne giustifichi il trattamento o se l’Interessato revoca il consenso),
  • il diritto di limitazione al trattamento (art. 18 GDPR i.e. l’Interessato contesta l’esattezza dei Dati personali e la limitazione del trattamento dei Dati personali avviene per il tempo necessario a prendere in esame la richiesta dell’interessato),
  • il diritto alla portabilità (ovvero ricezione e trasmissione ad altro titolare) dei Dati personali conservati (art. 20 GDPR),
  • il diritto di opposizione (art. 21, co. 1 e 2, GDPR “1. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. 3. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.”),
  • il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei Dati personali, ove prestato per il trattamento di particolari categorie di Dati o per le finalità di aggiornamento normativo o per finalità promozionali di cui sopra. L’eventuale revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca e non pregiudica la prosecuzione dell’incarico di consulenza.
  • Tali diritti sono soggetti ad alcune eccezioni al fine di tutelare gli interessi pubblici (ad esempio la prevenzione e l’accertamento di reati).
  • L’Azienda si impegna a rispondere alla maggior parte delle richieste di esercizio dei diritti di cui sopra entro 30 giorni dal loro ricevimento agli indirizzi indicati nella presente informativa.
  • L’interessato ha diritto di inoltrare un reclamo all’’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali (Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma Telefono: (+39) 06.69677.2917 E-mail: urp@gpdp.it) nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR.

 

NOTA BENE

Diritto di opposizione per singoli casi ai sensi dell’art. 21 paragrafo 1 GDPR

L’Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettera e) del GDPR (pubblico interesse) e dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (legittimi interessi). Questo vale anche per la profilazione ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 4 del GDPR. Se l’Interessato esercita il proprio diritto di opposizione, l’Azienda si asterrà dal trattare ulteriormente i suoi dati personali a meno che non esistano motivi legittimi per proseguire il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato, o a meno che tale trattamento non sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di opposizione nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto dell’art. 21 paragrafi 2,3 del GDPR

Se i dati personali vengono trattati per finalità di marketing diretto, l’Interessato ha in qualsiasi momento il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali a tali scopi promozionali; questo vale anche per la profilazione, nella misura in cui è legata al marketing diretto. Se l’Interessato esercita il proprio diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto, i suoi dati personali non saranno più utilizzati a questo scopo.

 

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’indirizzo mail info@pcsenzastress.it o all’indirizzo PEC info@pec.pcsenzastress.it